2015 - Cambogia
Click su una foto per SLIDESHOW, quindi sul testo o sul pulsante (i) per tutti i dettagli.
Le Strade Polverose Della Cambogia
Il viaggio verso Siem Reap non è certo dei più comodi! Dobbiamo affrontare oltre 80 km di strade sterrate e polverose; al nostro arrivo non è facile riconoscere i bagagli, ormai sono tutti ricoperti da una finissima sabbia rossa!
Questo caratteristico tempio sorge nel complesso di Sambor Prei Kuk ed è stato letteralmente inghiottito dalla natura, interamente ricoperto dalle radici di questa pianta. In quest'area sono stati individuati centinaia di templi, la maggior parte in pessime condizioni, a causa del tempo e della giungla che li ha incorporati: vengono scoperti continuamente resti sotto il terreno o dentro la vegetazione.
Dopo la visita al complesso di Sambor Prei Kuk, la strada che ci riporta verso Siem Reap è molto paesaggistica: nella foto alcuni bambini si divertono e si rinfrescano giocando nell'acqua, in perfetta sintonia con i bufali di questa zona. In questa foto il ritratto di un bimbo che è appena riemerso dopo un tuffo.
Uno dei bambini che abbiamo incontrato lungo la strada in una delle tante pause fotografiche è particolarmente incuriosito da noi, esce dall'acqua e si avvicina, anche se poi rimane molto perplesso dal nostro interesse verso quello che sta facendo, senza poter capire bene quello che facciamo e quello che gli diciamo.. Sarà molto sorpreso di rivedersi nella fotografia appena scattata!
Spean Praptos è un ponte angkoriano che si trova sull'antica strada reale che univa Angkor a Beng Mealea, ha una struttura in arenaria ed è lungo 87 metri. Alle estremità sono stati costruiti dei nāga: guardiani a nove teste. Una bambina lo sta attraversando in bicicletta ed è molto felice di farsi fotografare.
Angkor Thom è l'ultima capitale dell'impero Khmer, e occupa una vastissima area fortificata da mura e fossati, costruiti per scoraggiare anche gli assalitori più determinati; al culmine del suo splendore si stima che la città ospitasse circa un milione di persone. In questo complesso sono state girate le scene del film "Lara Croft - Tomb Raider".
E' il tempio principale del complesso di Angkor Thom, protetto da un muro di cinta alto 8 metri e lungo 16 km, attorno al quale si sviluppava l'abitato di questa grande città fortificata. Questa meraviglia è caratterizzata da 54 guglie decorate con 216 giganteschi volti, tutti sorridenti e somiglianti al re dell'epoca.
Dettaglio Di Un Volto Del Tempio Bayon
Visitando il tempio ci si sente sempre osservati da queste enormi facce, che fissano lo spettatore da ogni angolo e prospettiva. Non è ancora chiaro l'esatto intento della costruzione di questo tempio, che rimane avvolto da un'atmosfera misteriosa che rispecchia questi giganti dai sorrisi enigmatici.
L'Angkor Wat è il più grande edificio religioso del mondo, simbolo della Cambogia e raffigurato infatti sulla loro bandiera. Trovarsi al cospetto di questo enorme tempio è molto emozionante. Il tempio è circondato da un fossato largo 190 metri che forma un enorme rettangolo di 1,5 km per 1,3 km di lato; è la rappresentazione del Monte Meru, il Monte Olimpo hindu dove dimorano le antiche divinità. Nei suoi muri sono scolpite oltre 3000 "Aspara", ninfe celesti ognuna delle quali è diversa dall'altra.