2018 - Costa Azzurra
Click su una foto per SLIDESHOW, quindi sul testo o sul pulsante (i) per tutti i dettagli.
Sainte-Agnès si trova ad una decina di km da Menton, ed è considerata la località di mare più alta d'Europa: questo paesino è costruito su uno sperone di roccia a 780 metri di altitudine. Salendo a piedi circa 200 gradini si arriva alle rovine di un castello del XII secolo, e da qui si gode di un panorama a 360°, sulla valle sottostante arrivando fino al mare.
Cattedrale Russa Ortodossa Di San Nicola
Russia? No, Nizza! La Cattedrale Ortodossa Di San Nicola è stata costruita all'inizio del 1900 per accogliere la sempre più numerosa comunità russa, ed è ancora oggi la più grande chiesa ortodossa russa che si trovi fuori dal territorio russo. E' tipicamente decorata in modo sfarzoso e variopinto, con le cupole a bulbo, e all'interno si trovano numerose icone e dipinti.
Interno Della Cattedrale Russa
Una volta entrati restiamo sorpresi dalla cupola centrale, ma purtroppo non è permesso fare fotografie all'interno... Chiedendo al custode, fortunatamente, una fotografia al soffitto ho avuto il permesso di farla...
Il lungomare di Nizza è chiamato Promenade Des Anglais, e deve il suo nome a dei residenti inglesi che finanziarono il progetto nel 1822. Lunga più di 4 km segue tutta la costa, ed è caratterizzata da una pista ciclabile, pedonale e di pattinaggio, affiancate da una lunga fila di palme. Attrezzata di moltissime panche e sedie, per fare una sosta, leggere il giornale o ammirare il mare.
Negozio Del Quartiere Vecchio Di Nizza
Passeggiando nel quartiere vecchio ci si ritrova in un intreccio di vicoletti ricchi di locali tipici, ristoranti e negozi molto pittoreschi. Questo in particolare ha allestito un angolo per le bevande che è quasi magico; questo scaffale sembra quello di un laboratorio di magia, con ampolle e pozioni da cui spillare in realtà fresche bevande da gustare.
Basilica Notre-Dame De l’Assomption
La Cattedrale Di Nizza si chiama così perchè si ispira, all'esterno, alla facciata della basilica di Notre Dame di Parigi. L'interno è ricco di vetrate colorate, e spesso si svolgono qui eventi musicali e concerti. La cattedrale è un punto di riferimento sia musicale che religioso per la comunità cattolica di Nizza.
Piazza Massena è il cuore di Nizza; ristrutturata nel 2007 con l'inserimento delle opere d'arte dell'artista spagnolo Jaume Plensa. Si tratta di sette statue luminose, che rappresentano i sette continenti, e che sono state intitolate "Conversazione A Nizza". Alle nostre spalle il lungo viale pedonale, dove passa solamente il tram, si estende fino alle colline.
Eze è un altro paesino della Costa Azzurra costruito su degli speroni di roccia, in cima alla montagna, ed è una delle perle di questa zona. Il suo borgo medievale è magnifico, con case di pietra sparse qua e la, vicoli tortuosi ricchi di negozi e gallerie d'arte, e scorci da cui godere di un panorama che ancora una volta arriva fino al mare.