Il Convento Dell'ordine Di Cristo si trova a Tomar, ed era in origine una fortezza appartenente ai cavalieri templari costruita nel XII secolo. Nel XIV secolo ci fu la dissoluzione dell'Ordine Dei Templari, e la fazione portoghese dei Templari si trasformò nell'Ordine di Cristo che finanziò le grandi scoperte del quindicesimo secolo. Il convento è uno dei monumenti storici ed artistici più importanti del Portogallo, e fa parte dei patrimoni dell'umanità dell'Unesco dal 1983.
Questa cappella dall'aspetto decisamente lugubre si trova ad Évora, e le sue mura e le sue colonne sono composte interamente da ossa e teschi umani cementati; si stima che il numero di scheletri utilizzati per questa cappella sia attorno ai 5000, tutti provenienti da chiese o cimiteri della zona. Oltre alle ossa cementate ci sono anche due cadaveri essicati in questa cappella, appesi con una catena. Uno di questi appartenuto ad un bambino. Su molti teschi sono presenti dei graffiti che indicano la persona a cui essi appartenevano. All'ingresso si può leggere la dicitura: "Nós ossos que aqui estamos pelos vossos esperamos" ("Noi ossa che qui stiamo, le vostre aspettiamo").
Dalla Praia Da Marinha parte un bellissimo percorso di trekking di 6 km lungo la costa, che offre scorci meravigliosi sul mare e sulle spiagge della zona. Il caldo torrido non rende il tragitto troppo confortevole, ma i paesaggi che diventano sempre più belli invogliano a proseguire ed arrivare fino alla fine.