Sul Monte Koya si trova questo vasto cimitero buddista; i suoi viali sono affiancati da lampioni, stupa e altissimi alberi che creano un'atmosfera molto particolare. Il Koya-San è un luogo con una magnifica cornice naturale, in cui ci si immerge già salendo in treno e con la ripidissima funicolare.
Il Monte Koya è diviso in due aree principali, il Garan (complesso sacro) nella zona occidentale, dove si trovano templi e pagode molto interessanti, come quella nella fotografia completamente in legno, e l'Oku-no-in con il suo vasto cimitero nella zona orientale.
In questo bellissimo complesso sul Monte Koya si trovano numerosi templi e pagode in legno ricchi di dettagli, dalle decorazioni su travi e colonne, alle trame che disegnano naturalmente le venature del legno.