Arriviamo al complesso Kiyomizu-Dera di Kyoto abbastanza presto al mattino; ci accorgiamo subito che sono moltissimi i turisti, anche Giapponesi, che vengono in questa zona e noleggiano il tradizionale Kimono Giapponese per farsi fotografare davanti ai numerosi templi arancioni. Fa già parecchio caldo, ma il sole non ancora troppo alto illumina gli abiti di queste due ragazze che sono arrivate quasi in cima alla scalinata principale del complesso.
Kiyomizu-Dera racchiude un insieme di templi nella zona più tradizionale di Kyoto, diversi dei quali sono dipinti del tipico colore arancione. Questa zona è sopraelevata rispetto al resto della città, e sfruttando le travi meravigliosamente decorate di questo tempio, ho fatto da cornice alla città più moderna sottostante.
Questa bambina ha appena appeso la sua preghiera prima di entrare nel tempio Kiyomizudera a Kyoto. Questo tempio fa parte del complesso da cui prende il nome, fu iniziato nel 798, ma l'edifico dalla forma attuale iniziò a prendere forma con la restaurazione del 1633. Questo imponente edificio interamente in legno è stato realizzato senza l'utilizzo di nemmeno un chiodo. Il suo nome deriva da quello di una cascata che si trova all'interno del complesso: Kiyomizu infatti significa acqua pura, acqua pulita.